Con la denominazione La Cascina Maggiore i Soci Fondatori hanno voluto sottolineare l’attaccamento, loro e di tutti i graffignanini che amano questo paese, a un’area speciale che fa riaffiorare alla mente i ricordi e i sentimenti che rimandano alla vecchia Cascina, al lavoro, alle sofferenze e alle gioie che in quel luogo hanno contrassegnato la vita di intere generazioni.
La Cooperativa nasce con l’obiettivo, del Consiglio di Amministrazione, dei volontari e degli operatori che nel tempo hanno dato la loro disponibilità, di attuare i progetti per PREVENIRE E RIMUOVERE situazioni di disagio, di emarginazione e di non autosufficienza di persone in difficoltà nel paese di Graffignana, collaborando con le Amministrazioni Comunali che si sono succedute alla guida del nostro paese.
Il nostro è un percorso che pone costantemente la sua attenzione alle problematiche sociali emergenti. I cambiamenti che si succedono inevitabilmente in ogni percorso ci inducono di volta in volta ad approfondire e motivare il nostro ruolo di amministratori, di volontari e di operatori, per rispondere nel modo più adeguato possibile alle sollecitazioni che si presentano e che non possono essere ignorate.
Dal 1998 al 2010, in collaborazione con L’Amministrazione Comunale di Graffignana, ci siamo impegnati in una serie di servizi e Progetti come:
Dal 2014 abbiamo posto l’attenzione a nuovi ambiti di servizio per rispondere a uno degli allarmi lanciati dagli osservatori del mondo della scuola: “L’abbandono scolastico “. Nel novembre del 2014, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Graffignana ed il finanziamento della Fondazione Comunitaria di Lodi, abbiamo avviato, prima, il Post Scuola “A SCUOLA PER IMPARARE A CRESCERE INSIEME”, a cui è seguita l’aggiunta del Post scuola “FUORICLASSE” (con il contributo della Fondazione Banca Popolare di Lodi). Due post scuola rivolti a diverse fasce di età
La Cascina Maggiore Onlus
Coop Soc. A.R.L.
P.I./C.F. 12253510155 - Privacy